La torta salata di pasta frolla è perfetta per una cena informale, come antipasto, come secondo o come piatto unico essendo molto ricca di condimento e sapori. Scopriamo come realizzarla senza l'utilizzo di uova o burro!
Categoria: piatti unici, secondi, antipasti
Costo: 2 su 5
Difficoltà: 2 su 5
Tipologia: vegan, indispensabili
Occasioni: pic-nic, compleanni, festività
Per 4 persone
farina di farro - integrale - 200 gr
bicarbonato di sodio - 0,5 cucchiaino
aceto di mele - biologico - 1 cucchiaino
acqua - naturale, temperatura ambiente - 110 ml
olio di oliva - extra vergine spremuto a freddo - 1,5 cucchiaio
sale - fino, marino integrale - 1 cucchiaino
broccolo siciliano - 1 pezzi
aglio - 1 spicchio
mandorle - sgusciate non pelate - 100 gr
olio di oliva - extravergine spremuto a freddo - 3 cucchiai
acqua - naturale - 3 cucchiai
sale - fino, marino integrale - 0,5 cucchiaino
teglia da forno circolare o tortiera - diametro di circa 25 cm
frullatore ad immersione con boccale
Amalgamare bene la farina con l'acqua attraverso l'uso di un cucchiaio facendo attenzione a non formare grumi.
Aggiungere l'olio, il bicarbonato, l'aceto di mele, il sale. Impastare energicamente con le mani per circa 5 minuti.
Lasciare riposare per 30 minuti in un ambiente idoneo alla lievitazione coperto da canovaccio o pellicola (al di fuori di correnti d'aria).
In un tegame antiaderente fare imbiondire lo spicchio d'aglio con un filo di olio extravergine.
Lavare il broccolo e tagliare le cime a metà e i rametti finemente. Privare il tronco della parte esterna fibrosa e quindi tagliarlo a pezzettini piccoli. Aggiungerlo all'aglio con mezzo bicchiere d'acqua e chiudere il coperchio.
Cuocere il broccolo a fuoco moderato per circa 8-10 minuti, avendo cura di tanto in tanto di girarlo.
Nel frattempo nel boccale del frullatore ad immersione mettere le mandorle con l’olio, l'acqua e il sale. Frullare fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
Pre-riscaldare il forno a 180°. Inserire un foglio di carta forno bagnato e strizzato dentro la tortiera e versarvi un filo di olio. Stendere l’impasto con le mani infarinate.
Bucherellare con una forchetta l’impasto già steso. Versarvi sopra prima la crema di mandorle e poi posizionare sopra il broccolo.
Infornare e far cuocere per 30 minuti. Il bordo della torta salata deve risultare dorato.
Lasciare intiepidire e poi servire.