Scopriamo insieme come realizzare una nutriente e delicata crema di riso macrobiotica partendo da un ingrediente prezioso per la nostra salute e quella dei nostri bimbi: il riso integrale biologico. Ideale anche per chi è convalescente o ha necessità di disintossicarsi.
Categoria: primi, colazioni
Costo: 1 su 5
Difficoltà: 1 su 5
Tipologia: bimbi, gluten free, vegan, macrobiotica, detox
Per 4 persone
riso - integrale, biologico o biodinamico - 1 bicchiere
acqua - minerale naturale - 6 bicchiere
sale - grosso, marino integrale - 1 pizzico
pentola a pressione
passaverdura - con filtro a maglie strette
piastra spargifiamma - in ghisa
Effettuare un controllo visivo del riso per rimuovere eventuali chicchi neri. Lavare bene il riso con acqua corrente.
Porre il riso nella pentola a pressione insieme all'acqua e al sale. Chiudere bene il coperchio.Accendere la fiamma ed iniziare la cottura.
Al fischio della pentola, riporla sopra ad uno spargifiamma in ghisa che avremo precedentemente scaldato. Abbassare il fuoco al minimo.
Attendere 1 ora e spegnere. Lasciare la pentola chiusa almeno per un'altra ora.
Aprire la pentola e passare il riso con il passaverdura. Servire la crema di riso tiepida.
Decorare con semi di papavero, semi di sesamo, noci o altri semi oleaginosi. In alternativa per rendere la crema più saporita spolverare con del gomasio auto-prodotto. Gustare la crema sorseggiando del thè bancha tiepido.